Il mercato dell’ecommerce rumeno è cresciuto di circa il 30% l’anno scorso e ci aspettiamo un aumento del 15-20% nel 2021, una tendenza locale in linea con l’evoluzione globale. Diversi settori hanno offerto una performance superiore alla media nello shopping online e la moda è uno di questi.
Il direttore di uno dei principali player in Romania, FashionDays.ro, ha sottolineato in un’intervista esclusiva per VTEX CEE, che in questo settore le vendite sono aumentate del 40% nel 2020. Anche se la tendenza non manterrà lo stesso livello quest’anno, il Black Friday 2021 fornirà sicuramente un altro salto significativo, così come nuove sfide per il settore.
Se ti stai chiedendo quali azioni puoi intraprendere durante questo Black Friday e come prevenire qualsiasi potenziale problema, di seguito troverai alcuni suggerimenti e trucchi che sono molto utili per coloro che operano nel settore della moda, sia che si tratti di operazioni di ecommerce puro sia che si tratti di operazioni miste omnicanale.
Le aziende fashion ricevono il maggior numero di chiamate rispetto a quasi tutte le altre verticali. La soluzione migliore sarebbe quella di avere un call center disponibile il più a lungo possibile, preferibilmente anche 24/7, durante tutta la campagna e il periodo degli acquisti natalizi.
Per facilitare questa operazione si potrebbe considerare di coinvolgere il personale dei negozi fisici o di altre posizioni, che non sono così sotto pressione durante il Black Friday, per rispondere a queste telefonate.
Il settore della moda vede tassi di resi molto alti, che possono arrivare fino al 30%. Per questo è estremamente importante facilitare il più possibile il processo. Si può introdurre un modulo di restituzione nel pacchetto, che sia facile da compilare.
Quindi sii preparato a diversi resi e cerca di non andare controcorrente, usando procedure difficili che generano frustrazione al clienti.
Negozia con i corrieri, in modo che possano ritirare diversi pacchi il maggior numero di volte possibile durante lo stesso giorno. Se il corriere passa a prendere i pacchi una sola volta, potrebbe non riuscire a fare le consegne il più presto possibile. Dopo aver contattato i magazzini e/o i negozi, l’ideale sarebbe far ritirare l’ultimo pacco (cut-off) il più tardi possibile in serata.
Durante i saldi del Black Friday non è obbligatorio fare sconti come unico “aggancio”. Ci sono numerose strategie che puoi usare per migliorare l’esperienza dei clienti e per suscitare il loro interesse all’acquisto.
Di seguito alcune idee che si possono facilmente mettere in pratica.
Se il Black Friday avviene, ovviamente, di venerdì, puoi iniziare la tua campagna il giovedì o il mercoledì, in un circuito chiuso solo per i clienti fedeli al tuo marchio. In questo modo si premia la fedeltà dando accesso a tutta la gamma di prodotti, con gli stessi sconti. Le offerte anticipate del Black Friday sono anche un modo per assicurarsi che quei clienti continuino a tornare nel lungo termine.
Prima del Black Friday, per creare aspettative ed entusiasmo, aggiungi un timer per il conto alla rovescia sul tuo sito web.
Durante la campagna inserisci messaggi e notifiche push, per esempio: “ultimi prodotti in magazzino” o “abbiamo appena rifornito il nostro magazzino” e così via. Assicurati di avere almeno un collega disponibile in ogni momento per rispondere alle domande della stampa o dei blogger.
Devi assicurarti di essere nei pensieri di tutti ben prima di lanciare la campagna del Black Friday. Le campagne di performance sono essenziali. Il retargeting viene eseguito sul maggior numero possibile di persone, anche quelle che hanno visitato il sito web un anno fa.
Inoltre è importante cercare di fare anche campagne di responsabilità sociale d’impresa e creare partenariati con ONG o istituzioni come la Croce Rossa. A questo scopo si può provare a condurre una campagna di “riutilizzo dei vestiti“, dove i clienti possono scambiare i loro vestiti usati con quelli nuovi, ricevendo uno sconto. I vestiti di seconda mano andranno alle comunità più bisognose.
Uno dei clienti di VTEX nel settore della moda rumena, Peeraj/Distinctive.ro, può effettuare consegne direttamente dai suoi negozi. Sta scalando il processo di consegna secondo le sue esigenze e i dipendenti imballano i prodotti direttamente nei negozi fisici, da dove verranno prelevati. Questa è un’aggiunta importante che assicura precisione e rapidità.
Leggi i case study qui e scopri i vantaggi ottenuti dopo aver scelto VTEX come piattaforma di ecommerce.
Guardati indietro e prendi nota di ciò che è andato bene e ciò che è andato male durante il Black Friday dell’anno scorso! L’anno prossimo te ne dimenticherai sicuramente, ma è meglio rimediare a tempo debito a ciò che non ha funzionato e replicare e migliorare ciò che è andato bene. E ricorda: è meglio se inizi a prepararti presto per il Black Friday.
I nostri colleghi di VTEX CEE hanno elencato alcuni consigli utili per un Black Friday di successo, alcuni dei quali sono recentissimi. Sono perfetti anche per i retailer online nel settore della moda, quindi ti invito a darci un’occhiata. Ora non ti resta che darti da fare! In bocca al lupo!